| 
        
        
        
         | 
| 
		 FILT/CGIL - FIT/CISL - UIL Trasporti - OR.S.A. Ferrovie - FAST Ferrovie - UGL A.F. Segreterie Nazionali 
 
 Roma, 14 ottobre 2005 
 Ing.Elio Catania Amministratore Delegato FS S.p.A. 
 Ing. Roberto Testore Amministratore Delegato Trenitalia 
 Dott. Francesco Forlenza Direttore Generale di Gruppo Risorse Umane FS S.p.A 
 
 
 Oggetto: Piano soppressione treni e “azioni di contenimento del costo del lavoro”. 
 
 
 Siamo venuti a conoscenza del programma di riduzione della composizione di una serie di treni e di soppressione di una sfilza di treni che, in taluni casi, sono sostituiti da bus della società Sita. 
 Le azioni intraprese sono assolutamente ingiustificate e non possono essere messe in connessione con i provvedimenti da assumere in relazione ai problemi di pulizia dei treni. 
 In ogni caso siamo di fronte ad un significativo ridimensionamento produttivo che non solo smentisce clamorosamente gli impegni da Voi assunti in direzione dello sviluppo, ma rischia di produrre negative ricadute in termini occupazionali sia all’interno che all’esterno del Gruppo FS. 
 Allo stesso tempo ci risulta che si sta attuando un piano di c.d. “azioni di contenimento del costo del lavoro” attraverso il quale ai lavoratori viene riservato un trattamento non coerente con le norme di legge e di contratto vigenti. 
 Pertanto, anche al fine di evitare l’insorgere di un copioso contenzione e di azioni conflittuali, siamo a chiedervi l’immediato ritiro delle azioni intraprese e, al tempo stesso, di aprire, con la massima urgenza, un confronto negoziale sui temi in parola. 
 
 
 
 |