| 
        
        
        
         | 
| Concorso Genio Ferrovieri 2004   E' stato pubblicato
      sulla Gazzetta Ufficiale del 22 giugno 2004 (4ª serie speciale n. 49) il
      bando per il concorso del Genio Ferrovieri che prevede, nel blocco A, le
      qualifiche di Macchinista (100 posti), Capo Stazione (25 posti), e, nel
      blocco B, quelle di Manovratore/deviatore (70 posti) e Pontiere per unità
      ferrovieri (30 posti). Il bando scade il 22 luglio 2004. Possono
      partecipare alla procedura selettiva per l'attribuzione - nella specialità
      Genio Ferrovieri dell'Esercito - degli incarichi, i volontari in ferma
      breve in servizio nell'Esercito Italiano, già in possesso dei requisiti
      previsti per l'arruolamento in ferma volontaria e che si trovino nelle
      seguenti condizioni: a) abbiano maturato almeno un anno di servizio alla
      data di scadenza del termine di presentazione delle domande di
      partecipazione al concorso e che non abbiano ultimato il sesto mese
      antecedente la data di fine ferma triennale; tali periodi debbono essere
      calcolati dalla data di decorrenza giuridica della ferma breve e devono
      essere compiuti alla data di scadenza del termine di presentazione delle
      domande di partecipazione al concorso; sono pertanto esclusi coloro che
      risultino alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande
      di partecipazione al concorso in posizione di rafferma o riserva. b)
      qualora arruolati ai sensi del DPR 332/97, abbiano titolo per essere
      immessi nella Forza Armata Esercito. Gli aspiranti potranno concorrere per
      il blocco di loro scelta purché in possesso dei requisiti richiesti per
      il blocco stesso: nell'ambito del blocco prescelto potrà essere indicato
      l'incarico al quale si aspira. I candidati alle qualifiche di Macchinista
      e Capo Stazione devono essere in possesso di diploma d'istruzione di
      secondo grado o titolo equipollente di durata quinquennale; per i
      manovratori/deviatori e pontieri invece, titolo di studio di scuola media
      inferiore o titolo equipollente integrato obbligatoriamente da un titolo
      come specificato nel bando. Tutti i candidati devono possedere un profilo
      sanitario non inferiore a 222222211 ed aver riportato nell'ultima
      valutazione una qualifica non inferiore a “nella media” o a
      “rendimento sufficiente”. I candidati che risultassero in difetto di
      uno soltanto dei requisiti prescritti proseguiranno nella ferma breve con
      l'incarico di provenienza. La domanda, redatta in carta semplice, e
      osservando le istruzioni riportate in calce al modello stesso deve essere
      firmata per esteso dall'aspirante, senza autenticazione; va presentata
      personalmente, a pena di decadenza, presso il Comando d'appartenenza,
      entro il 22 luglio 2004. Lo stesso Comando provvederà ad inoltrarla come
      disposto sul bando. L'iter selettivo prevede una prova di selezione
      culturale, la valutazione dei titoli posseduti, gli accertamenti
      fisio-psico-attitudinali presso la Società FS. La selezione culturale si
      terrà presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento
      dell'Esercito sito in Foligno - via Gonzaga n.2 alle ore 8,30 nei giorni
      22 settembre 2004 (per il blocco a) e 23 settembre 2004 (per il blocco b).
      Eventuali varianti saranno comunicate mediante pubblicazione su GU 4^
      serie speciale del 7 settembre 2004. I vincitori saranno convocati presso
      il Reggimento Genio Ferrovieri nelle sedi di Ozzano Emilia (Bo) o
      Castelmaggiore (Bo) per la frequenza dei corsi di specializzazione
      nell'incarico attribuito i quali avranno la durata prevista dalla vigente
      convenzione con la Società FS. Ai sensi di quanto stabilito in data 14
      maggio 2001 dalla citata convenzione la Societa' Ferrovie dello Stato
      considerera' con particolare attenzione l'assunzione del personale
      militare volontario congedatosi dal Genio Ferrovieri e che abbia
      conseguito le specializzazioni per gli incarichi attribuiti con la
      presente procedura selettiva.    Da TTrasporti On-Line www.duegieditrice.it 
 |