|
Roma,
08.01.2003
Spett.le Divisione Passeggeri
Dott. Massimo Ghenzer Prot.
N. 001/SG/Ar
Spett.le Trenitalia
S.p.a.
Ing. Roberto Renon
Ancora una volta, siamo a richiamare la Vs. attenzione sui contenuti
dell’art. 9 punti 1.2/A e 1.2/B riguardanti gli obblighi contrattuali
d’informazione e di contrattazione ai livelli Nazionale e Territoriale/Reg.le
poiché da parte dell’impresa si tende a considerare tali obblighi quali
semplici e trascurabili rituali. Tanto è vero che anche quest’anno, così come avviene ormai da tempo, le organizzazioni sindacali - almeno per quanto ci riguarda - non sono regolarmente convocate e quando lo sono si tratta di convocazioni con risultati preconfezionati e, dunque, completamente svuotate del ruolo e del significato ad esse attribuito dal CCNL vigente. Nello
specifico rileviamo che, alla data odierna, il personale di condotta
lavora su turni aziendali “provvisori” (contenenti deroghe non
concordate) assolutamente non corrispondenti alle esigenze minime - più
volte rappresentate dalla scrivente - di garantire il diritto al pasto,
mentre restano tuttora insoluti molti problemi logistici (in particolare i
pernottamenti in ferrotel fatiscenti e, in alcuni casi, privi di
riscaldamento). Si
stanno inoltre disponendo assunzioni di personale di macchina senza un
preventivo confronto sui fabbisogni locali e senza tenere nel debito conto
le aspettative di trasferimento che si sono sedimentate nel tempo. Questo
stato di cose è divenuto insostenibile e quindi la scrivente O.S. si vedrà
costretta ad assumere conseguenti iniziative ove, da parte dell’impresa,
non si registrasse un segnale di immediato riscontro.
La Segreteria Generale |