|
Comunicato delle ore 13.45Ferrovie: s’inasprisce il contrasto, sciopero confermato dalle 21.00 di sabato 21 settembre Lotta dura! E’ questo l’immediato segnale che s’avverte all’apertura dell’Assemblea Nazionale delle R.S.U. e dei delegati OR.S.A. -Settore Ferrovie apertasi questa mattina al Cinema Universal di Roma. Alla
presenza di oltre cinquecento delegati, convenuti per valutare la situazione
della vertenza di categoria che si protrae ormai da oltre tre anni, il
Segretario Generale Armando Romeo ha confermato, punto per punto, l’impegno
dell’OR.S.A. nel sostenere lo scontro con il gruppo FS, la Confindustria ed il
Governo sulle questioni che sono al
centro del contenzioso. §
Un sistema di regole che tuteli il lavoro nel quadro di un processo di
liberalizzazione avviato in assenza di un CCNL delle attività ferroviarie, la
cui applicazione sia resa invece obbligatoria per tutte le imprese che ottengono
la certificazione per la produzione di circolazione ferroviaria. Una “clausola
sociale” che impedisca alle imprese di applicare contratti di lavoro
diversi a lavoratori che svolgono le stesse mansioni, per evitare che si produca
una concorrenza sleale sulla pelle dei lavoratori. §
Una garanzia sui livelli di qualità e di sicurezza del trasporto
ferroviario, attraverso standard contrattuali, che assicurino adeguati cicli di
manutenzione e prestazioni lavorative rispettose delle particolarità delle
lavorazioni ferroviarie. §
Una contratto di lavoro che salvaguardi i salari dei lavoratori congelati
da oltre sette anni, moratorie contrattuali e recuperi dell’erosione prodotta
dall’inflazione reale. Sulla base di queste problematiche di fondo e sulla constatazione delle sostanziali divergenze verificate al tavolo delle trattative in tema di minimi tabellari, inquadramenti, orario di lavoro e tutele contrattuali, è stato già proclamato lo sciopero nazionale che inizierà alle 21.00 di sabato 21 settembre e bloccherà la circolazione ferroviaria fino alla stessa ora del giorno successivo. I lavoratori degli impianti fissi non interessati alla circolazione ferroviaria si asterranno invece dal lavoro nella giornata di lunedì 23 settembre. I lavori dell’Assemblea proseguono anche nel pomeriggio fino a conclusione del dibattito. Roma, 12 settembre 2002 La Segreteria Generale
|