![]() |
![]() |
![]() |
ROMA,
3 LUGLIO 2001
INFORMATIVA CONTRATTUALE In
data odierna la delegazione dell’OR.S.A. -Settore Ferrovie si è
incontrata con la delegazione del Gruppo FS guidata dal Direttore Generale
Francesco Forlenza per un esame ad ampio raggio della situazione
contrattuale in vista degli scioperi in programma per fine mese. Alla riunione, seppure convocate, non si sono
presentate le OO.SS. firmatarie dell’accordo 23.11.99 che evidentemente,
ancora una volta, hanno ritenuto dover privilegiare gli interessi di sigla
alle effettive esigenze di tutela dei lavoratori delle FS. La
Società da parte sua aveva interesse a rappresentare alle OO.SS. le
condizioni di criticità in cui si trova ad operare in assenza della nuova
disciplina contrattuale ed ha così riassunto le diverse problematiche: -
Il CCNL di sistema delle attività ferroviarie presenta tempi
troppo lunghi rispetto alle esigenze del Gruppo FS; -
Necessità di attivare un tavolo parallelo per “accompagnare”
le ricadute del nuovo CCNL delle attività ferroviarie su quello
aziendale; -
Esame congiunto delle richieste di esodo incentivato; -
Regressione del costo complessivo del lavoro ma aumento di quello
individuale; -
Ritardata l’innovazione tecnologica; -
Inclusione nell’E.R.I. di tutte le voci retributive (fisse e
accessorie EDR inclusi); -
Utilizzo della legge sulla mobilità (CIG) ove non venissero
utilizzate le c.d. “finestre Dini”; -
Attivazione del Fondo di Sostegno. Da parte sua, la delegazione dell’OR.S.A. ha
esposto le ragioni del proprio dissenso a causa delle continue violazioni
contrattuali, per effetto delle quali è stato proclamato lo sciopero del
personale di macchina e viaggiante del 19 luglio p.v. L’OR.S.A. ha inoltre rappresentato il malessere della categoria per il mancato recupero salariale che a distanza di due anni circa dalla scadenza del contratto nazionale di lavoro rappresenta un gap insopportabile unitamente alla mancata corresponsione del premio di risultato relativo all’anno 2000. L’OR.S.A. si è dichiarata comunque disponibile ad intensificare gli incontri per definire nel merito tutte le questioni poste dalla società. La Segreteria Generale
La
Segreteria Generale |