![]() |
![]() |
![]() |
*
Via Magenta n° 13 - 00185 Roma ( 06/4456789 F.S.
970/22799–66894 Fax: 06/44104333 F.S. 970/24333
COMUNICATO N° 34
Roma
9 febbraio 2001 “FS, CRESCE LA TENSIONE
NELLA VERTENZA CONTRATTUALE”
Sembra
ormai volgere al peggio l’indicatore sulle previsioni relative al
confronto in atto sul rinnovo contrattuale dei lavoratori delle FS. La
mancanza di chiarezza sulla definizione del campo d’applicazione del
CCNL delle attività ferroviarie, impediscono l’avvio della trattativa
vera e l’affondo sugli snodi principali della vertenza: livelli
retributivi, livelli occupazionali e flessibilità del lavoro. L’OR.S.A.
denuncia pubblicamente la mancanza d’impegno, dimostrata finora dal
Governo, nel farsi carico seriamente affinché sussistano le condizioni
minime per garantire che il processo di liberalizzazione del sistema
ferroviario, avvenga all’interno di un quadro di regole tali da
salvaguardare sicurezza, qualità e lavoro. La
presenza di due diversi livelli di trattativa: quello confindustriale e
confederale e l’altro, composto da FS S.p.A./AGENS ed i sindacati
autonomi e di base, producono un quadro di confusione e diffidenza che
allontana la possibilità di una corretta e costruttiva procedura
negoziale. Società
FS ed AGENS stanno rallentando il confronto per non entrare nel merito dei
problemi veri, mentre cresce il malcontento dei lavoratori a causa del
perdurare di un clima di intimidazioni e di pressioni psicologiche messo
in atto per soffocare ogni tentativo di reazione. L’OR.S.A.
ha lanciato l’allarme tra i lavoratori che sono ben preparati a
respingere eventuali “Blitz” per imporre dall’alto un CCNL non
contrattato dalla categoria e, anzi, finalizzato al suo sgretolamento. Per questa ragione l’OR.S.A.
conferma lo sciopero dei ferrovieri dalle ore 21.00 di sabato 17 alle
21.00 di domenica 18 febbraio p.v., che sarà effettuato secondo le
vigenti norme, le quali non prevedono treni da garantire nei giorni
festivi. Roma 9 febbraio 2001 La Segreteria Generale |