![]() |
![]() |
![]() |
*
Via Magenta n° 13 - 00185 Roma ( 06/4456789 F.S.
970/22799–66894 Fax: 06/44104333 F.S. 970/24333
Roma 01 febbraio 2001 Prot.
0032/SG/OR.S.A. Spett.li ConfindustriaVia Po, 19
Roma
Agens
Via
Appia Pignatelli, 5 Roma F.S. S.p.A. Piazza della Croce Rossa, 1 Roma La ripresa del confronto per la elaborazione del CCNL del sistema ferroviario, dopo le iniziali incomprensioni, rappresenta un segnale al quale va attribuita importanza ed interesse. Tuttavia, anche
nella riunione del giorno 1 febbraio 2001, non è ancora apparso chiaro
quale sia la composizione del tavolo di trattativa e quindi quali siano i
soggetti titolari del negoziato. Infatti, si è palesata immediatamente l’anomalia di un confronto che vede su due tavoli separati due diverse delegazioni trattanti: da un lato Confindustria e Confederazioni CGIL, CISL, UIL (con l’aggiunta di due sindacati minori); dall’altro Agens, F.S. S.p.A. e la delegazione dell’OR.S.A. Tale anomalia
rappresenta evidentemente un primo, evidente, ostacolo per l’avanzamento
del negoziato. Per quanto
concerne poi il negoziato, la delegazione dell’Orsa resta
dell’opinione che si debba dare precedenza a questioni fondamentali e
dirimenti tra le quali l’area di applicazione del CCNL. Non può infatti
essere taciuto che una delle ragioni di contrasto, sulle quali peraltro si
è registrato un esplicito impegno del Ministro dei Trasporti, in data 8
giugno 2000, comunicato a tutte le parti e riconfermato con il verbale
d’incontro del 15 dicembre 2000, è rappresentata dalla c.d. “clausola
sociale” richiesta dalla scrivente OR.S.A. al fine di impedire
l’effetto “dumping” tra lavoratori che, pur rivestendo le medesime
qualifiche professionali, ma operando in imprese diverse, potrebbero
essere assoggettati a regole differenziate facenti capo a diversi
contratti merceologici. In questo quadro
è dunque fondamentale definire il campo di applicazione del CCNL del
sistema di trasporto ferroviario. A tal fine
trasmettiamo pertanto una bozza di articolato contrattuale relativo al
“campo di applicazione” del CCNL di settore che proponiamo di mettere
all’ordine del giorno di lavoro della prossima riunione. Distinti saluti.
Roma
01 febbraio 2001 La
Segreteria Generale |