![]() |
![]() |
![]() |
*
Via Magenta n° 13 - 00185 Roma ( 06/4456789 F.S.
970/22799–66894 Fax: 06/44104333 F.S. 970/24333
Settore ferrovie FISAFS - COMU - UCS - SAPEC- SAPENT* E-MAIL: FISAFS@MCLINK.IT + www.cuneo.net/fisafsSEGRETERIA
GENERALE – 00185 - Roma, via Magenta n.13 – Tel. 06/4456789 – Fax
06/44104333
Rinnovo
Contrattuale La
convinzione nelle rivendicazioni, insieme alla determinazione ed
all’unità dimostrata dai ferrovieri con l’alta partecipazione agli
scioperi nazionali proclamati dall’OR.S.A. e dal Coordinamento Nazionale
delle Rsu, hanno prodotto i
primi risultati. L’odierno accordo, sottoscritto dal Ministro dei
Trasporti Bersani e dall’OR.S.A. , ha finalmente fatto luce e chiarezza
su questioni fondamentali alla base della vertenza dei ferrovieri. Il Governo ha formalizzato e concretizzato in un
preciso e chiaro impegno l’applicabilità del CCNL delle attività
ferroviarie a tutte le Imprese ferroviarie operanti in Italia (c.d. clausola
sociale), assumendo l’obiettivo di mantenimento degli standard di
sicurezza e qualità non inferiori alla normativa in vigore. A quest’ultimo riguardo il Ministro dei Trasporti,
nel condividere con l’ OR.S.A. la necessità di vigilare su tali
standard, si è impegnato ad operare come organo di controllo
sull’applicazione degli stessi. L’accordo ha inoltre fatto chiarezza su un altro
aspetto finora in seria discussione: la salvaguardia del reddito
individuale dei lavoratori coinvolti nel processo di risanamento e
sviluppo della FS spa, riconoscendo che le eventuali differenze
retributive saranno garantite sia per la vigenza contrattuale che per i
successivi rinnovi, nonché in caso di trasferimento e cessione di ramo
d’azienda. Con questi elementi di
significativa garanzia l’OR.S.A. ha revocato lo sciopero per i prossimi
10 e 11 giugno, ritenendo di poter affrontare il tavolo del rinnovo
contrattuale, pur nella piena consapevolezza che sarà comunque una
difficile e sofferta partita, in cui, ancora una volta, il ruolo attivo e
di controllo della categoria, rappresenteranno l’elemento portante e di forza. Roma, 8
giugno 2000
|